• Le Opere del Monte Pridolna e l’Azienda Agricola Zore

    Terzo appuntamento InsideFVG per il mese di Luglio!!! Appuntamento serale infrasettimanale alla scoperta dei luoghi della storia e del lavoro. Giovedì 17 Luglio alle ore 17:30 ci incontreremo presso l’Azienda Agricola Zore (Taipana -UD-) per assistere al rientro dal pascolo delle Caprette per poi immergerci subito nell’esplorazione dei dintorni alla scoperta delle strutture militari risalenti al periodo della Guerra Fredda. Rientreremo poi presso l’Azienda Agricola per la visita e la successiva degustazione dei fantastici prodotti caseari della Zore! Un’occasione per passare un fine giornata diverso, avventuroso e gustoso! Durata: 2 ore e mezza circa Adatta a : tutti coloro che non hanno problemi di deambulazione. Dagli 8 anni in su…

  • Secondo appuntamento alla Miniera di Cave del Predil

    Secondo appuntamento di luglio alla Miniera Cave del Predil – Parco Internazionale Geominerario del Raibl (Tarvisio, Udine) : DOMENICA 13 LUGLIO ALLE 10:30 ripercorreremo parti inedite del percorso turistico ed esploreremo anche una parte riservata a noi speleologi! Non lasciatevi scappare questa speleo occasione, resa possibile anche al contributo della Regione Friuli Venezia Giulia e del Servizio geologico per la promozione del patrimonio geologico e della geodiversità (L.R. 15/2016) Info costi e prenotazioniinfo@insidefvg.com o messaggio whatsapp al 3478830590 (Tiziana) Durata: 2 ore e mezza circa Adatta a : tutti coloro che non soffrono di claustrofobia ne di problemi di deambulazione. Dagli 8 anni in su, abituati a terreni sconnessi e…

  • Programma Eventi Mese di Luglio

    Ecco fresco fresco il programma delle escursioni del mese di Luglio!!!! Domenica 06/07 – Grotta D’Antro ore 13:00 Domenica 13/07 – Miniera di Raibl ore 10:30 Giovedì 17/07 – Guerra Fredda sul M.te Pridolna (Taipana) ore 17:30 Domenica 20/07 – Cava di Coliessa e Grotta di Antro ore 9:00 Martedì 22/07 – Grotta Preoreak ore 17:30 Domenica 27/07 – Sentiero Geologico e Grotta doviza ore 9:00 Per avere info sulle escursioni contattateci via whatsapp al 3478830590(Tiziana) – 3474981346 (Paolo) o mail a info@insidefvg.com. Wecaves. Siamo guide abilitate e guide Assoguide #speleoturismofvg#cividaledelfriuli#grottadantro#geologiafvg#grottefvg#assoguide

  • Alla scoperta della Miniera di Cave

    Inizia la nostra avventura “ufficiale” alla Miniera Cave del Predil – Parco Internazionale Geominerario del Raibl con una serie di escursioni “fuori dal percorso turistico” per scoprire angoli ormai nascosti e avvolti dall’oblio di questa realtà mineraria! Il primo appuntamento è DOMENICA 22 GIUGNO alle ore 15:00: faremo un percorso diverso dal solito che ci condurrà fino alla Sala di Santa Barbara.. e proprio da li partiremo a esplorare una parte di miniera non aperta al pubblico Durata: due orette e mezza Adatta a : tutti coloro che non soffrono di claustrofobia ne di problemi di deambulazione. Ulteriori info al momento della prenotazione. Vi aspettiamo! Wecaves. And mines,too. In collaborazione…

  • Escursioni al Tramonto

    Pubblichiamo con vero piacere l’elenco delle escursioni infraswettimanali serali del mese di Giugno! Un’ottima occasione per ‘staccare’ dallo stress della giornata lavorativa! Vi aspettiamo!

  • Escursione in Grotta Doviza

    Domenica prossima 4 maggio Insidefvg.com vi invita a varcare la soglia di un mondo nascosto e affascinante nascosto nell’Alta Val Torre:la GROTTA DOVIZA a Villanova delle Grotte, Lusevera Un viaggio tra ombre e luci, tra segreti custoditi nel cuore della terra, pronti a svelarsi solo a chi osa entrare.Un mondo sotterraneo che racchiude testimonianze dei primi esploratori che ne rimasero affascinati già da fine ‘800.🕯️🦇 Un’escursione pensata per anime curiose, spiriti avventurosi, che abbiano già fatto un po’ di speleologia ma anche per chi si avvicina a una grotta per la prima volta.Speleo esperienza adatta dai 14 anni in su, per persone che già fanno trekking e non sono claustrofobiche.E’…

  • Echi dal Passato: Castelli, Luoghi Sacri e la Cava Dimenticata

    Partendo dalla Fontana di Biacis, ci incammineremo lungo i sentieri che conducono al Castello di Ahrensperg, antica fortezza immersa nei boschi delle Valli del Natisone. Da qui, il nostro cammino ci porterà alla Chiesa di San Giovanni d’Antro, situata proprio all’ingresso della celebre grotta, un luogo di culto carico di storia e mistero (senza visita in grotta). Proseguiremo poi alla scoperta della memoria industriale del territorio, raggiungendo ciò che resta della Cava di Coliessa, una delle più grandi cave sotterranee di marna della zona. Qui osserveremo i suggestivi resti della teleferica e delle strutture un tempo utilizzate per l’estrazione e la lavorazione del materiale, testimoni di un’epoca in cui queste…

  • Al Cospetto Dell’Abisso

    Se vi siete mai chiesti come esplorare UN IMMENSO ABISSO…ma comodamente dal fondo che può risultare anche più interessante dell’abisso stesso…. La GROTTA PREOREAK è la risposta! È un’interessante cavità naturale sul fiume Cornappo (Nimis, Udine) ed è la parte finale dell’affascinante Abisso Vigant che si trova proprio “al piano di sopra” e di cui la Preoreak è proprio l’ uscita delle sue impetuose acque! Se siete curiosi di esplorare una delle più famose mete di scampagnate di inizio ‘900 e tutt’ora di noi speleo venite con noi DOMENICA 16 MARZO! Attraverseremo assieme il fiume (STIVALI DI GOMMA OBBLIGATORI!!!), ci inoltreremo tra gallerie tortuose, scavalcheremo massi enormi e dune di…

  • Rio Lastra e Grotta di Mascobardo

    Venite a scoprire un Sentiero Geologico nuovo di pacca in Alta Val Torre! E se volete testare la vostra speleologicità ci sarà anche un bel giretto in grotta orizzontale ma bella performante! Sentiero facile ed adatto a tutti coloro che già sono abituati a camminare su terreno sconnesso…ma la location è ad alto interesse geologico (curiose formazioni rocciose costelleranno il nostro procedere) oltre che ipogeo (escursione nella Grotta di Mascobardo). L’appuntamento è DOMENICA 16 FEBBRAIO a Lusevera alle ore 10:00 . Durata: 4 ore circa Dislivello: minimo ma cammineremo su sentiero sconnesso e in grotta Escursione non adatta a persone claustrofobiche (specialmente per la parte in grotta), con problemi cardiaci…