• BENVENUTO GENNAIO

    Dopo aver fatto i giusti bilanci e chiuso nel miglior modo possibile il 2024…ora ci aspetta un gran bel lavoro di inizio anno:❣️capire come stare meglio💗capire cosa ci fa brillare (e cosa no!)🧘‍♀️imparare strumenti nuovi per affrontare con più calma e serenità le avversità di ogni giorno🌲🐾Il BAGNO DI BOSCO ( o Shinrin Yoku) è un immersione sensoriale nella Natura e una camminata facile ma meditativa che in questo periodo dell’anno, con le sue atmosfere algide e la sua quiete silenziosa, si rivela particolarmente collaborativa per darci questo tipo di suggerimenti!❄️🌫Percorreremo assieme i boschi nei dintorni di Villanova delle Grotte (Lusevera, Udine) per rilassarci, riconnetterci prima con noi stessi attraverso…

  • Visita al Parco Internazionale Geominerario di Cave del Predil

    Anche quest’anno inauguriamo la ❄stagione invernale❄ e speriamo nevosa in questo splendido speleo-luogo che ormai fa parte dei nostri preferiti 🫶:DOMENICA 8 DICEMBRE vi portiamo al ⚒Miniera Cave del Predil – Parco Internazionale Geominerario del Raibl ⚒ a CAVE DEL PREDIL (Tarvisio, Udine)!*visiteremo assieme alle bravissime guide di Musei Tarvisio il Livello Zero dell’imponente sito minerario*ci godremo il nuovissimo ed emozionante spettacolo in 3D by 4Dodo “Al Centro della Terra”*avremo accesso a ben due musei: quello della miniera aggiornata con nuovi pezzi storici e il Museo Storico Militare delle Alpi Giulie che ripercorre la storia di questo territorio, dall’invasione barbarica alla Seconda Guerra MondialeSe volete far parte della mega comitiva…

  • Bagno di Bosco in Alta Val Torre

    Data autunnale per i BAGNI DI BOSCO nei nostri posti del 🤎: per i meditativi e appassionati di Natura che vogliono fare il pieno di energie potenti e pensieri positivi per affrontare questa nuova parte dell’anno ecco una sessione boschiva tra Villanova delle Grotte (Lusevera) e Borgo Vigant (Nimis) con degli intermezzi inediti tra ruscelli, abissi misteriosi ma accoglienti e sagge pinete.L’appuntamento è DOMENICA 6 OTTOBRE con partenza da Villanova delle Grotte alle 9.00. Che cosa faremo? Esercizi rilassanti per riconcentrarci su noi stessi partendo dai sensi, dal respiro e dal cuore.Attività semplici per stare a contatto con la Natura bellissima che ci circonda e che abbiamo la fortuna di…

  • Forest Bathing a Tugliezzo

    NUOVO FOREST BATHING IN COLLABORAZIONE CON IL PARCO DELLE PREALPI GIULIE DOMENICA 22/09/2024 Camminata esperienziale attraverso il bosco con attività riguardanti le caratteristiche della stagione e interazioni con l’ambiente naturale che ci circonda usando tutti i sensi. Faremo inoltre esercizi di respirazione traendo giovamento nei terpeni emessi dagli alberi. Descrizione dell’esperienza Dislivello 400 metri circa Difficoltà: facile Lunghezza 3km Prenotazioni entro 48h dalla partenza Incluso Materiale fornito: tappetino per sedersi Non incluso Eventuale pranzo in autonomia Da portare Partecipanti Min . 5 – Max. 15 partecipanti Lingue Italiano Requisiti Preparazione fisica per camminata su facile percorso Informazioni importanti Ritrovo alle 9:00 nel parcheggio situato nei pressi dell’Hotel Ristorante Carnia di…

  • AntrospettivA

    Io e Monica siamo pronte per una nuova esperienza di AntrospettivA!Anche questa volta vi porteremo in un luogo magico dell’Alta Val Torre, ancora sconosciuto e selvaggio che ci regalerà energie e spunti per riconnetterci con le forze della Natura e con noi stessi!Antrospettiva è il primo e originale combo tra Forest Bathing e Speleologia: scegliamo con cura dei sentieri non troppo frequentati per dei brevi trekking e inseriamo nel programma sempre una tappa in cavità naturale! L’appuntamento è DOMENICA 8 SETTEMBRE alle 9.30.Al momento della prenotazione vi verranno date tutte le info logistiche del ritrovo, che sicuramente sarà in Comune di Lusevera.Esperienza adatta a chi fa già trekking con un…

  • MINIERA DI CARBONE DI CLUDINICO

    LUNEDI 12 AGOSTO avremmo una giornata libera per portare un nostro gruppo sul percorso nell’EX MINIERA DI CARBONE DI CLUDINICO a Ovaro..Qualcuno è interessato? Se riusciamo a fare un gruppetto di almeno una decina di persone ANDIAMO💪🏻 L’escursione normalmente dura 3 ore tra visita la museo,audiovisivo e parte in miniera..noi ci teniamo un po’ più laschi😈Sentiero esterno sconnesso in discesa e nel bosco, in miniera troveremo fondo scivoloso con scale anch’esse scivolose. Gli spazi sono ampi. Escursione cmq non adatta a persone claustrofobiche o con problemi di deambulazione. Partenza con il fresco🦋 alle 9.30. Costo 25€ adulti(teniamo lo stesso prezzo che chiede la miniera al pubblico)/ 15€ bambini dagli 8…

  • Inspira …. Espira … V° Appuntamento

    Nuovo appuntamento nei boschi fatati del #percorsofuori del Parco Prealpi Giulie a Pian Dei Ciclamini (Musi, Lusevera, Udine): immersi nel verde e nella natura ci godremo le energie della Terra e re-impareremo a connetterci con essa grazie a semplici esercizi e grazie,una rilassante camminata a tappe ispiratrici e il magico battito ancestrale del tamburo! Costo: 20 euro a persona compreso di guida, assicurazione RC e tappetino/sedutaDurata 3 ore, 80 mt di dislivelloPer info e prenotazioni mandate un messaggio WHATSAPP al 3478830590 – info@insidefvg.comWe🤎caves. And🌲, too.

  • Inspira …. Espira … IV° Appuntamento

    Quarto appuntamento nel bellissimo bosco del Parco Naturale Prealpi Giulie a Pian dei Ciclamini (Lusevera) sul #sentierofuori per un rilassante Bagno di Bosco immersi nel verde smeraldo degli alberi, camminando tra i profumi del sottobosco e godendoci i colori della natura e del sole che cala. MERCOLEDI 10 LUGLIO ore 17:00 partiamo dal Rifugio Pian dei Ciclamini per iniziare un’immersione in Natura che risveglierà i nostri sensi…staremo in bosco tre ore e percorreremo un sentiero facile e per tutti! Evento nel calendario #wildescape del @rifugiopiandeiciclamini Ulteriori info verranno date al momento dell’iscrizione, escursione confermata con 6 partecipanti. Per costi e iscrizione inviare messaggio whatsapp al 3478830590 (Tiziana) o una mail…

  • FISARMONICA SOLA

    Ritorniamo con il nostro adoratoPaolo Forte Fisarmonicista & Fisarmonicante all’Ex Miniera di Carbone di Cludinico a Ovaro (Udine)! Sulla scia della magia che l’anno scorso Paolo è riuscito a scatenare in miniera con la sua fisarmonica vi diamo appuntamento per MARTEDI 16 LUGLIO alle ore 16:00, con partenza dall’ appena ristrutturato Museo della miniera a Cludinico! Trascorreremo assieme tre orette in miniera durante le quali vi racconteremo la storia affascinante di questo ormai abbandonato luogo di lavoro e di fatica mentre Paolo ricreerà con la sua straordinaria musica atmosfere imperdibili e incredibili che riempiranno le gallerie nere di carbone! L’anno scorso noi tutti siamo usciti con gli occhi a cuore…

  • GEO-ESCURSIONE in E-Bike

    LUNEDI 15 LUGLIONuova AVVENTURA SU PEDALI elettrici partendo dalla nostra bella Tarcento arrivando fino a Gemona! 45 chilometri per 1000 mt di dislivello per scoprire le bellezze naturalistiche, geologiche e sotterranee di questo angolino prezioso di Friuli un po’ pedalando e un po’ camminando! Partenza da Tarcento, passando per Coja, visiteremo il sentiero della memoria di Sammardenchia,per poi dirigerci verso il punto panoramico del Cjampeon (Carsismo e opere della IGM). Proseguiremo verso la ‘sorgente delle agane’ e l’agriturismo ‘Al Tulin’ di Montenars. Seguirà un tratto asfaltato fino al centro di Gemona da dove tramite sterrato arriveremo a sella Sant’Agnese e poi dirigerci verso la ‘forchia cumieli’ e il forte del…